Lo sapevi?
I beta-glucani sono una famiglia di grandi molecole composte da catene di glucosio. Si trovano in molti organismi: pareti cellulari di diversi batteri e lieviti, bucce di cereali, funghi tradizionalmente usati in Cina e Giappone...
Si attribuiscono loro varie proprietà. Ad esempio, alla fine degli anni '80, il lavoro di J. Czop ha permesso di scoprire un recettore specifico per i beta-glucani presenti sulla superficie di alcune cellule del sistema immunitario*.
Non tutti i beta-glucani hanno la stessa attività: le forme più conosciute sono i beta-1,3-glucani e i beta-1,3/1,6-glucani, presenti nel Maitake e nei lieviti (specialmente nel lievito di birra Saccharomyces cerevisiae).
*Czop J.K. et al., « A beta-glucan inhibitable receptor on human monocytes: its identity with the phagocytic receptor for particulate activators of the alternative complement pathway » J. Immunolo., 1985, 134:2588-2593